|
MOVIMENTO PER L'ABOLIZIONE DELLA LEVA OBBLIGATORIA MILITARE E CIVILE |
Informazioni utili per chi deve partire...
"Né giusta né utile" non fa assistenza sindacale agli obiettori, né ai militari di leva. Non abbiamo le forze per fare questo tipo di assistenza.
Inoltre le associazioni esistenti svolgono già questo servizio. Per problemi specifici quindi rivolgetevi alle associazioni di categoria:
-
ALBA (ASSOCIAZIONE NAZIONALE PER LA TUTELA DIRITTI DEL COSCRITTO)
c/o CGIL via Giombellino n.115 - 20147 Milano
tel.02/4232551 - fax 02/4223952
- ASSOCIAZIONE SOLIDARIETÀ DIRITTO E PROGRESSO
via Tacito n. 74 - 00193 Roma
tel. 06/3222285
- ANGESOL (Associazione Nazionale Genitori dei Soldati in servizio obbligatorio di leva)
c/o Amalia Trolio - 35137 Padova Pd - 2, Via Vendramini
Tel.: 049/65.44.89 fax: 049/65.09.96
e-mail: ANGESOL@iol.it
- ASSOCIAZIONE OBIETTORI NONVIOLENTI (AON)
via Scuri 1/c - 24128 Bergamo
035-260073 - fax 035-403220
http://www.obiettori.org
- LEGA OBIETTORI DI COSCIENZA (LOC)
Via Pichi 1 - 20143 Milano
tel. 02/8378817 e 02/58101226
fax 02/58101220
e-mail: locosm@tin.it
Aperta dal Lunedì al Venerdì dalle 14.30 alle 18.30 e
il Sabato mattina dalle 10.00 alle 12.30
http://www.peacelink.it/users/loc
Ciononostante vi forniamo alcune informazioni che possono esservi utili per affrontare il servizio di leva con il minor danno possibile. Per noi infatti entrambi i servizi sono un abuso. Ci sono però abusi particolarmente gravi dai quali siete tutelati dalla legge. Visto che avete pochi diritti è bene che difendiate fino in fondo almeno quei pochi.
Se però siete a conoscenza di abusi sistematici e gravi, tali da da far aprire un'inchiesta o comportare lo scioglimento della convenzione nel caso degli enti convenzionati per l'assegnazione di obiettori di coscienza, allora segnalateci il caso. Saremo ben lieti di darvi una mano. Soprattutto nel caso del servizio civile siamo convinti che sia possibile fare terra bruciata intorno ad esso, tanto da renderlo poco appetibile alle associazioni.