Il servizio incivile
Gli obiettori negli enti e nel volontariato: usi e abusi  -  di Valentina Piattelli

ECP, San Domenico di Fiesole, 2001, prezzo 10,33 Euro (20.000 lire)

copertina

E' giusto imporre un servizio civile?
Esistono delle zone d'ombra nel mondo del volontariato?
Decine di migliaia di ragazzi ogni anno sono obbligati a prestare il loro servizio nelle istituzioni e nelle associazioni più disparate, senza formazione, competenze, preparazione.
Chi ci guadagna?
Chi ne fa le spese?
Qual è il vantaggio per la società?
E' eticamente accettabile che una massa di giovani sia costretta, senza avere gli strumenti per farlo, a riempire i buchi lasciati vuoti dallo stato?
La prima inchiesta sul servizio civile che tenta di rispondere a queste domande.
Una denuncia, una foto impietosa della situazione attuale.
Tutto quanto è indispensabile sapere prima di parlare di servizio civile
In appendice un saggio di Nicola Marcuccetti per inquadrare la questione della leva dal punto di vista giuridico e uno di Marco Faraci sulla condizione maschile.



Come acquistare il libro

Il libro può essere comprato o ordinato nelle migliori librerie al prezzo di 20.000 lire - 10,33 Euro. Se però lo acquistate secondo le modalità che trovate elencate qua sotto, spenderete meno e una parte degli utili sarà devoluta all'associazione.

Acquisto tramite bollettino postale: 16.000 Lire - 8,26 Euro
Dopo aver effettuato un versamento di lire 16.000 sul ccp 14995500 intestato a Edizioni Cultura della Pace, faxate il tagliando rilasciato dalle poste al numero 055 584908, per dimostrare l'avvenuto pagamento. Nello stesso Fax indicate l'indirizzo dove volete ricevere il libro. Chi ha problemi a mandarlo via fax, può inviare l'immagine del tagliando (jpg) alla responsabile della casa editrice:
emughini@fol.it , sempre indicando anche l'indirizzo a cui spedire il libro. Le spese di spedizione sono a carico della casa editrice.

Acquisto tramite spedizione in contrassegno: 20.000 - 10,33 Euro
Per ricevere il libro a casa e pagarlo comodamente al postino è necessario indicare soltanto l'indirizzo a cui volete ricevere il libro o con un fax allo 055 584908 oppure con una email a
emughini@fol.it. In questo caso le spese di spedizione però saranno a carico vostro: per un totale di 10.33 EURO, la stessa cifra che paghereste in libreria.


Gli Autori

Valentina Piattelli (Firenze 1972). Storica contemporanea, ha partecipato alla pubblicazione di "Razza e fascismo" a cura del Prof. Enzo Collotti (Carocci, Roma 1999). Per ECP nel 1995 ha pubblicato Dal Mito alla pulizia etnica, la guerra contro i civili nei Balcani. Per Amnesty International ha curato nel 1995 presso lo stesso editore l'edizione del libro Donne in prima linea - contro le violazioni dei diritti umani. Nel 1998 ha fondato Né giusta Né utile, Comitato per l'abolizione della leva obbligatoria, militare e civile.
Visita la Homepage di Valentina.

Marco Faraci (Pisa 1975). Ingegnere elettronico. Fa parte della redazione della rivista "Enclave" ed ha collaborato a vari altri giornali e riviste. Molto attento ai gender issues, è autore, tra l'altro, di saggi e articoli sulla condizione maschile, sul movimento di liberazione degli uomini e sulle varie tendenze del femminismo americano ed ha curato la prima pubblicazione per l'Italia di un libro della femminista nordamericana Wendy McElroy.
Visita il sito Pari diritti per gli uomini.

Nicola Marcuccetti (Massa 1974). Praticante avvocato e studioso di diritto. Si è laureato discutendo una tesi sul servizio di leva. È stato per anni attivista di Amnesty International ed è tra i fondatori di Né giusta Né utile . Nel giugno del 2000 ha rifiutato di prestare il servizio militare per motivi di coscienza ed è tuttora in attesa di giudizio.
Leggi la dichiarazione di obiezione totale di Nicola.


Indice del libro


Vai all'home page di Né Giusta Né Utile


SCRIVERE INSIEME UNA PAGINA DI LIBERTA'
MOVIMENTO PER L'ABOLIZIONE DELLA LEVA OBBLIGATORIA MILITARE E CIVILE